Data / Ora
Date(s) - 20/05/2017 - 18/06/2017
9:30 - 18:00
Sede del corso
Visa Sport
...
Corso per Tesserati Csen
La qualifica di Maestro è uno tra i più alti riconoscimenti che un Tecnico possa desiderare di conseguire come coronamento del suo ricco percorso di studi.
Durata 4 weekend
Partenza Sabato 20 Maggio 2017
Date del Corso:
1° weekend 20/21 Maggio
2° weekend 27/28 Maggio
3° weekend 10/11 Giugno
4° weekend 17/18 Giugno
Termine Iscrizioni: entro l’11 Maggio
*NB: la data di scadenza è rivolta agli interessati che visualizzano il corso negli ultimi giorni prima dello stesso. Coloro che invece conoscono modalità di iscrizione, data e luogo, sono invitati a prenotarsi subito, poichè il corso è a numero chiuso. E’ bene informarsi sempre prima ad uno dei contatti indicati, sui posti disponibili anche dopo la data di scadenza.
Sede: Locali Visa Sport – Zona Industriale Marcellinara (Cz)
Al termine del corso, previo superamento esame, verrà rilasciata la qualifica riconosciuta, con: Diploma Csen di Maestro nel Settore Body Building e Fitness + tesserino Tecnico Csen ed iscrizione all’albo Nazionale Csen.
Per iscriversi bisogna aver conseguito il Diploma di Personal Trainer Csen o di un altro Ente o Federazione Riconosciuta dal Coni. Chi desidera aderire al corso sarà contattato personalmente per essere aggiornato sulle info dettagliate.
– Il corso ha frequenza obbligatoria. La durata giornaliera media del corso è di circa 6/8 ore.
Materiale di Studio incluso nel corso.
Programma Generale del Corso:
Il Tapering, Allenamento e Recupero, Forza e Ipertrofia
Allenamento al femminile con particolare riguardo alla preparazione ad una competizione
Parametri fisici da valutare alla fine di un programma per competizione
Ipertrofia muscolare: un approccio scientifico.
Tecniche legate all’aumento della Intensità e loro campo di applicazione.
Ricapitolazione degli apparati endocrini con conoscenza dei principali ormoni usati come Doping nel BB
Bodybuilding natural e con doping: aspetti fisiologici a confronto.
La preparazione ad una competizione, programmazione e periodizzazione.
L’approccio alle ultime due settimane di preparazione: lo sbilanciamento idrico, lo scarico e il carbo-load.
Parte pratica in Palestra con particolare riferimento al R.O.M. ed alle tecniche illustrate. I principali esami di laboratorio a cui dovrebbe sottoporsi un atleta agonista.
Costruzione di un programma alimentare per la massima ipertrofia.
Approccio ad un programma dimagrante in vista di una competizione.
Tessuto adiposo
Segnali ipotalamici e gastrointestinali
Influenze ormonali sulla composizione corporea
Il controllo del peso corporeo
Donna e sport: la triade della donna atleta
Preparazione per le 16 settimane pre-gara
Ricarica dei carboidrati
Uso degli integratori specifici nel BB.
Docenti del Corso:
Dott. Iengo
Dott. Musolino
Dott.ssa Zoura
Dott. Calabrò
Info ed Iscrizioni:
– Dott Francesco De Nardo Responsabile Csen Catanzaro tel. 328/7631020 csencatanzaro@hotmail.com
– Dott.ssa Rossella Berardi Marketing e Comunicazione Visa Sport – 327/6917016 rossellaformazione@hotmail.it
– Visa Sport sede Corsi tel/fax 0961/992987